SEMI
LA STORIA VERA DELL'AGRONOMO RUSSO NIKOLAJ IVANOVIC VAVILOV
MONOLOGO TEATRALE PER ADULTI E RAGAZZI
La storia di un grande scienziato russo, che nei primi del Novecento ha esplorato il mondo alla ricerca, e collezione, di semi e piante commestibili. Un uomo che ha imparato 15 lingue per dialogare con i contadini di tutto il mondo, che ha scoperto le relazioni tra i semi e le parole o i canti di un popolo, che ha seguito la sua grande visione fino alle conseguenze più estreme.
È anche la storia dei suoi valorosi collaboratori, ricercatori che difesero l'Istituto di Piante e Semi durante l'assedio di Leningrado, sia dai bombardamenti che dalla loro stessa fame.
È una storia da conoscere, perché ci invita a riflettere sul tema della nostra legacy, non solo personale ma anche rivolta al Pianeta, ed è una storia che interroga il nostro credere così fortemente in un sogno, da lasciare una storia che parli di noi.
Di: FRANCESCA MARCHEGIANO
Con: STEFANO PANZERI.
Musica di: FRANCESCO ANDREOTTI SULUTUMANa.
Scarica la SCHEDA dello spettacolo QUI.
Guarda la presentazione dello spettacolo QUI (inizio al min. 3.29, il reading del video è a cura di Stefano Dragone).
Chiedi INFORMAZIONI per acquistare/ospitare lo spettacolo QUI.